
TITOLO: Bouquet Of Madness
AUTORE; Federica Frezza, Martina Peloponesi
NUMERO EPISODI E DURATA: ancora in corso, 60-90 min
DOVE ASCOLTARLO: Castbox, Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, Spreaker
GIUDIZIO: ★★★★★
Per il primo post dell’anno ho deciso di parlare del podcast che in quest’anno mi ha accompagnata forse più di tutti; quello che ho sempre ascoltato con gran piacere: Bouquet of Madness, per gli amici BOM.
Fin da maggio 2020, a cadenza bisettimanale, Federica Frezza e Martina Peloponesi ci deliziano con delle storie true crime. Ciò che differenzia il loro podcast da tutti gli altri è, a mio avviso il tono con cui parlano di storie orribili. È un tono leggero, ma mai superficiale. Che si documentano lo si vede da chilometri: presentano le fonti e forniscono dettagli e retroscena frutto di lunghe ricerche. Nonostante le informazioni, però, non rinunciano mai al loro tono cazzone; raccontano storie orribili, ma rimangono due amiche che, nel frattempo, seppur sempre con grande rispetto, fanno battute, si interrogano sulle vicende, ipotizzano teorie e discutono.
Le puntate durano 60-90 minuti e ognuna presenta due storie, una raccontata da Federica Frezza, mentre l’altra da Martina Peloponesi e chiaramente, essendo questo un podcast true crime, protagoniste delle storie sono sempre vicende di cronaca nera che coinvolgono persone morte o scomparse, spesso in circostanze misteriose, o che comunque nascondono degli intrighi. Il podcast non è un semplice racconto, ma una conversazione. Lo spettatore si ritrova inserito in una grande chiacchierata, alla maniera di twitch, in cui entrambe le podcaster, comunque, sono attive.
Da qualche tempo, BOM è anche live nei teatri, e il pubblico ha l’occasione di diventare parte di quella grande comunità che Martina e Federica hanno creato partendo dalle loro passioni e la loro voglia di intrattenere.
BOM è un podcast che io amo, ed è uno dei pochi di true crime che seguo proprio per l’impronta non nozionistica, né becera, ma sempre interessante e coinvolgente che le due emiliane hanno donato al loro podcast. Pertanto, mi sentirei di consigliarne l’ascolto non soltanto agli amanti del genere true crime, ma a chiunque abbia voglia di ascoltare delle storie.

Il salotto dei morti
Chiacchiere dall'altro mondo