
TITOLO: Blackwater – La piena
AUTORE: Michael McDowell
TRADUTTRICE: Elena Cantoni
GENERE: Narrativa
SOTTOGENERE: Dark mystery novel
EDITORE: Neri Pozza
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2023
PAGINE: 250
CODICE ISBN: 979-12-55-02038-7
GIUDIZIO: ★★★★★
La cittadina di Perdido, Alabama deve il suo nome ad uno dei due fiumi che la lambiscono; l’altro si chiama Blackwater. Il giorno di Pasqua del 1919 le acque nere e minacciose dei due fiumi sommergono la cittadina e – come gli altri abitanti – anche i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia di tale evento. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love, dovrà fare i conti anche con un’apparizione sconvolgente: dalle viscere della città sommersa compare Elinor Dammert, donna dai capelli rossi come il fondo del Perdido, con un passato misterioso e un oscuro disegno – quello di insinuarsi nel cuore dei Caskey.
All’interno di questo primo volume dalle solide basi per un approccio iniziale all’intera serie, abbiamo una visione di una Perdido come una società rappresentante dell’epoca: dal servizio dei neri nelle grandi famiglie bianche, al lavoro minorile svolto nelle più grandi imprese del paese. Proprio come una lente, l’autore rende ambienti e scene vivide nelle descrizioni, a volte crude, altre violente. Molti sono i punti di vista che tenderanno a meglio scandire tra di loro le misteriose vicende non solo di tale cittadina, quanto della più grande famiglia protagonista. Mistero e tensione verranno infatti inseriti al momento giusto con il personaggio giusto, creando un equilibrio sempre adeguato alla circostanza.
In questo mese ho dunque tenuto tra le mani un romanzo coinvolgente che mescola abilmente mistero, elementi sovrannaturali e colpi di scena. La narrazione abile e ricca di dettagli crea un’atmosfera intensa e a tratti inquietante, mentre i personaggi ben sviluppati aggiungono profondità alla trama. Lo scrittore e sceneggiatore americano Michael McDowell (1950 – 1999) offre una prospettiva unica sulle dinamiche familiari e sulle conseguenze dei segreti sepolti nel passato che riguardano un paesino nel sud degli Stati Uniti d’America. Con una scrittura avvincente ed una trama che tiene il lettore incollato alle pagine fino all’ultima riga, Blackwater – La piena è un libro che non delude, perfetto per chi ama i dark mistery novel.
Le storie dei personaggi nati dalla penna di McDowell – che oltretutto si è occupato della sceneggiatura di Beetlejuice e dell’adattamento di The Nightmare Before Christmas – si intrecciano così per ben sei volumi, che negli Stati Uniti vengono pubblicati nel 1983 e che in Italia arrivano solamente nel 2023 grazie alla traduzione di Elena Cantoni e alla casa editrice Neri Pozza. Un particolare apprezzamento va anche alle copertine della collana italiana, i cui libri sono acquistabili singolarmente o in cofanetto. Per chi dovesse optare per la prima soluzione, ecco l’ordine in cui i titoli vanno letti: La piena; La diga; La casa; La guerra; La fortuna; Pioggia. Io invece ho già fatto mia l’intera collezione e sto già divorando il secondo volume!

Il salotto dei morti
Chiacchiere dall'altro mondo