
TITOLO: La tigre
AUTORE: Floriana Bulfon e Gianluca Di Feo con Mario Calabresi
NUMERO EPISODI E DURATA: 8 episodi da circa 50 min
DOVE ASCOLTARLO: principali piattaforme di streaming
SOUND DESIGN: Luca Micheli
GIUDIZIO: ★★★★☆
La Tigre è il nuovo podcast di Chora, creato da Floriana Buffon e Gianluca Di Feo, con la partecipazione di Mario Calabresi.
La copertina raffigura un bambino con un cucciolo di tigre – certo, coerente col titolo – , ma di che stiamo parlando? Non penserete mica che sia riuscita a guardare un documentario a tema animali senza addormentarmi dopo trenta secondi! Si parla, invece, dei miei argomenti preferiti: uccisioni e famiglie disastrate.
La tigre è la storia di Salvatore, un ragazzo come tanti altri, ma ha un cognome “pesante”, soprattutto a Napoli, e soprattutto a Forcella. Salvatore infatti è un Giuliano, il figlio de O’Re, Luigi Giuliano, boss della camorra.
Il problema è che Salvatore quel mondo, quei lussi, quei soldi sporchi non riesce proprio ad apprezzarli. Dice che a Forcella c’è un bivio: se si va da una parte, si sceglie il bene; se si va dall’altra, il male. E quindi Salvatore si incammina nella strada del bene; strada che lo porterà da Luana, l’amore della sua vita, ma anche la figlia del boss rivale.
Un amore che, immaginerete bene, verrà osteggiato in qualsiasi modo possibile da entrambe le famiglie come in una sorta di Romeo e Giulietta versione partenopea. Soltanto che in questa storia, i protagonisti si rimboccano le maniche e trovano il modo di farcela, e ce la fanno anche quando Luigi Giuliano decide di diventare un collaboratore di giustizia macchiandosi del soprannome di “primo degli infami” e attirando su di sé l’odio dei clan, che inesorabilmente si ripercuoterà anche sulla famiglia. Parliamo di rischi concreti, di vite vissute sotto falso nome, di continui trasferimenti per non destare sospetti e una domanda che continua a risuonare: “ma perché devo pagare le scelte di qualcun altro?”.
Salvatore, con questo podcast, si libera dal fardello dell’essere un Giuliano e diventa semplicemente Salvatore, un uomo semplice ma dotato di una forza di spirito invidiabile, un marito fedele e deciso, un padre premuroso, una persona che ha fatto i conti col suo passato e, dopo averlo accettato, è pronto a ricominciare.

Il salotto dei morti
Chiacchiere dall'altro mondo