Saussure e grida

2 Lug , 2024 - Podcast

TITOLO: Saussure e grida

AUTRICE: Irene Lami

NARRATORE: Irene Lami

DURATA EPISODI: 10 episodi da 30-40 min

DOVE ASCOLTARLO: principali piattaforme di streaming

GIUDIZIO: ★★★★☆

Cari amanti della linguistica, dopo anni di ricerche ho finalmente trovato un podcast interessante a riguardo. Cari non amanti della linguistica, date una chance a questo podcast e rimarrete anche voi intrappolati in questa meravigliosa rete di parole.

La scrittura e la voce sono di Irene Lami, dottoranda di linguistica che ci fa immergere nei suoi studi con “un podcast semiserio sulla scienza della lingua”.

Le puntate durano circa mezz’ora, e in ognuna la studiosa approfondisce un tema diverso: dalle teorie sull’apprendimento della lingua alla lingua dei segni a quella usata nelle stazioni spaziali rispondendo a tutte quelle domande che abitano in qualche remota regione del cervello di ogni persona appassionata di parole. 

Il tono, come accennato, è divulgativo, ma riesce comunque a soddisfare la curiosità di chi nella linguistica ci sguazza già da tempo, unendo informazioni tecniche a leggerezza e a un meraviglioso accento livornese, che non guasta mai.

Altra cosa che ho particolarmente apprezzato per la sua rarità è che, pur non avendo alle spalle una qualche società e notandosi il tocco “casereccio”, la qualità delle puntate è molto buona.

Unico difetto? Esce soltanto una puntata al mese, verso la metà per l’esattezza. Peccato, le sedici puntate uscite finora le ho divorate nel giro di un paio di giorni.

Il salotto dei morti

Chiacchiere dall'altro mondo


, , , , ,

Comments are closed.